La patente A permette di guidare tutti i motocicli senza limitazioni di potenza e/o cilindrata. L’età minima è di 24 anni oppure 20 anni se si è titolari di patente A2 da almeno 2 anni.
Patente A
Corsi per conseguimento della patente A per la guida di motocicli.
Come si svolge l'esame della Patente A?
L’esame si svolge in due fasi. Fase 1 in pista chiusa mentre la fase 2 in strada.
Il candidato affronta i due percorsi: uno lento e uno veloce di seguito indicati. Determina l’esito negativo della prova una delle seguenti irregolarità:
- toccare un cono
- saltare un cono durante lo slalom o uscire dal percorso
- mettere un piede a terra
- coordinare in modo irregolare la guida, dimostrando scarsa abilità
- arrestare il motociclo fuori dallo spazio di arresto (solo percorso veloce)
Una volta superate le due fasi in pista chiusa è possibile affrontare la prova su strada.
Abbigliamento necessario
- casco integrale
- guanti
- giacca con protezione dei gomiti e delle spalle
- scarpe chiuse
- pantaloni lunghi e protezioni delle ginocchia
- paraschiena almeno di tipo CB (paraschiena centrale)
Documenti necessari
- Carta d’identità
- Codice Fiscale
- 3 fototessere
- Se posseduta, patente attuale
- certificato anamnestico del medico di base